Archivio dell'autore: admin

FXORO Recensione – I cinque motivi perché i concorrenti di FXORO non possono batterlo

In quanto trader che vuole fare carriera nel trading, non dovreste accettare un broker di livello inferiore su internet. Dovreste cercare il migliore, un broker di cui potete fidarvi ad occhi chiusi durante il trading. Oltre all’affidabilità, volete che il vostro broker sia innovativo, diverso e tecnologicamente orientato, in modo da potervi offrire qualcosa che nessun altro broker sul mercato può offrire. Ed è qui che entra in gioco FXORO. Sicuramente questo broker può offrirvi cose che molti altri broker pensano solo a voi. Diamo un’occhiata alle migliori funzionalità di questo FXORO in questa recensione. 

FXORO Recensione – Cinque motivi per cui ha il sopravvento sulla concorrenza

  • Offre promozioni

Le promozioni non dovrebbero suonare qualcosa di nuovo o di unico per voi. Se siete stati su molti siti web di e-commerce, sapete che questi siti e le aziende amano offrirvi promozioni. Ma questo non è il caso quando si ritorna al mondo del commercio online. In qualche modo, i broker online hanno completamente scordato che possono facilitare i loro trader in una varietà di modi, e uno di questi modi è attraverso promozioni e bonus. Il broker vi offre un bonus del 30% quando vi iscrivete. Oltre a questo, vi offrirà anche un bonus cash back del 50% sulle vostre operazioni.

La più innovativa promozione di FXORO è la conversione del volume in oro. Sì, è possibile convertire il vostro volume di trading in oro in lingotti d’oro durante le negoziazioni con questo broker. È sufficiente mantenere un certo numero di compravendite in un periodo di 3 mesi per poter beneficiare di questa promozione. In altre parole, si può trarre un grande profitto dall’iscrizione a questo broker solo grazie agli straordinari bonus e alle promozioni. 

  • 100% Fiducia e affidabilità

Il broker è riuscito ad essere affidabile al 100% e affidabile per i suoi trader di tutto il mondo. Il broker ha fatto molte cose per realizzare questa prodezza. Così, la prima cosa è che il broker si prende cura di tutti i commercianti in ogni modo possibile. Un grande esempio di questa situazione è la disponibilità di un conto islamico con ogni tipo di conto. Oltre a questo, si è concentrato molto sulla sicurezza di informazione e fondi del broker. Quando si forniscono informazioni sul sito web, le si ottiene criptato immediatamente per la protezione. Al momento di depositare i fondi nel vostro conto, questi vanno direttamente in fondi segregati mantenuti dal broker. 

Infine, ma non meno importante, non si può ignorare l’importanza della regolamentazione quando ci si iscrive con un broker. È il fattore che fa guadagnare a un broker la massima fiducia. Quindi, questo broker è stato autorizzato a svolgere i suoi compiti su internet da FSA (Financial Services Authority).

  • Una piattaforma di trading per MAC, PC e Mobile 

La piattaforma di trading che riceverete da questo broker è una delle, se non la migliore al mondo in assoluto. Qualora non lo sapeste già, FXORO vi darà accesso alla piattaforma di trading MT4. Questa piattaforma di trading è stata la migliore al modo non solo per i trader, ma anche per i broker online. La cosa migliore della piastra di trading di FXORO è che è possibile utilizzarla praticamente su qualsiasi dispositivo si desideri. Per esempio, è possibile utilizzarla sul vostro personal computer con il sistema operativo Windows. È anche possibile visualizzarla sul vostro tablet.

Che abbiate un telefono Android o iOS, non dovrete preoccuparvi di installare la piattaforma di trading. La cosa migliore è che il broker ha preparato questa piattaforma anche per i vostri MAC, cosa che di solito manca ai trader che si iscrivono con altri broker online. 

  • Trading di valuta crypto

Tutto il mondo sta impazzendo per il commercio delle crittocittà. I nuovi e giovani trader vogliono entrare nel mercato delle valute crypto e scambiare beni digitali, che credono saranno la valuta del futuro. Tuttavia, non tutti i broker online sono disposti a fornire loro la piattaforma dove possono realizzare il loro sogno di commerciare le crittovalute. Tuttavia, FXORO è sempre stato un passo avanti rispetto alla concorrenza ed è per questo che offre ai suoi trader anche funzionalità di trading di valuta criptata. A questo punto, è possibile negoziare Litecoin, Ethereum e Bitcoin con questo broker. Potete aspettarvi che le cose miglioreranno solo col passare del tempo. 

  • Istruzione per principianti ed esperti 

Tutti i broker parlano di educazione al trading e tutti hanno del materiale di formazione per i loro trader. Comunque, se si arriva a controllare il materiale di formazione della maggior parte dei brokers, si rimarrà sorpresi. Rimarrete sorpresi dal fatto che di solito vi offrono solo informazioni di base sul trading. Un sacco di informazioni che si leggono nel loro materiale di formazione sono tutte cose di base, che si possono imparare su internet anche senza problemi. Comunque, sentirete la differenza nel materiale di formazione quando vi iscrivete a questo broker. Il materiale di formazione di questo broker è qualcosa di prezioso. 

Noterete che ci sono alcuni corsi di formazione di formazione di base. Questi hanno lo scopo di fornirvi alcune informazioni di base sul trading. Tuttavia, se si vuole andare nel profondo del commercio, si può andare con i corsi di approfondimento dal broker. Senza contare i webinar che vi permettono di imparare dagli esperti del settore in tempo reale. Se hai qualche confusione che vuoi chiarire o domande a cui vuoi una risposta, puoi fare riferimento ai webinar del broker. Insomma, il materiale formativo di FXORO è quello che dovrebbe essere il materiale formativo. 

Considerazioni

Rimarrete sorpresi di sapere che questi sono solo cinque punti che rendono FXORO migliore dei suoi competitori, ci sono molti altri punti che rendono questo broker il migliore là fuori. Tutto ciò che riguarda questo broker è fantastico e focalizzato sul trader. Ti fornisce una grande piattaforma di trading online e grandi opportunità per fare carriera nel trading e fare soldi attraverso di essa. E se non volete scendere a compromessi sul trading fin dal principio, dovreste pensare di dare una chance a FXORO.

Assicurazione dipendenti pubblici: quello che dovete sapere per accenderne una senza commettere errori

Sino a qualche anno fa le polizze assicurative per i dipendenti pubblici potevano essere stipulate direttamente dall’ente in questione. Le alternativa non c’erano e così i dipendenti pubblici si trovavano costretti ad accendere una polizza piuttosto costosa e in molte occasioni incapace di rispondere davvero alle esigenze del singolo. Come può infatti una polizza pensata per tutti i dipendenti, riuscire a soddisfare anche le esigenze personali di ogni lavoratore, come può riuscire a garantire la piena soddisfazione possibile? Non può, si tratta di una condizione del tutto impossibile. Per fortuna qualcosa però con il passare del tempo è cambiato e oggi infatti gli enti pubblici non hanno più il potere di stipulare alcun tipo di polizza. Il dipendente pubblico deve farsi carico di questa stipula in modo del tutto autonomo.

Questo cambiamento è stato davvero molto importante perché ha finalmente permesso ad ogni dipendente di avere accesso ad una polizza pensata ad hoc non solo per la sua attività in generale ma anche, come abbiamo appena detto, per le sue specifiche esigenze. Inoltre il mercato assicurativo è diventato più concorrenziale: le compagnie hanno infatti visto un’opportunità nella creazione di polizze pensate per i lavoratori del settore pubblico e hanno iniziato una vera e propria guerra a colpi di offerte. I dipendenti quindi hanno molte opzioni da vagliare, con la possibilità di riuscire a risparmiare anche molti soldi.

Per scegliere un’assicurazione dipendenti senza commettere errori è quindi importante informarsi su tutte le opzioni che il mercato offre. Informarsi in modo autonomo può essere difficile, ce ne rendiamo conto, per mancanza di tempo, per mancanza di esperienza, perché non si sa quali siano i dettagli da prendere in considerazione. Proprio per questo motivo può essere utile fare affidamento su un broker assicurativo, capace di garantire la giusta consulenza per ogni dipendente pubblico e capace di aiutarlo a scegliere la polizza migliore nella giungla di offerte che il mercato odierno garantisce.

Alcuni broker offrono anche delle polizze convenzione davvero molto interessanti, polizze che offrono la possibilità di ottenere una copertura davvero a 360 gradi per la propria attività spendendo pochissimi soldi. Non dovete credere che con queste polizze convenzione si cada nel vecchio problema delle polizze stipulate direttamente dall’ente. Non si tratta infatti di qualcosa di imposto, bensì di un prodotto che il singolo può decidere di accendere solo se lo trova davvero conveniente per la sua condizione.

Tra le caratteristiche che a nostro avviso è importante prendere sempre in considerazione nella scelta di una polizza per i dipendenti pubblici c’è la responsabilità civile verso terzi così come la responsabilità civile nel caso di colpe davvero molto gravi, meglio se con massimali altissimi, dell’ordine di 5.000.000 di euro. Deve essere presente inoltre la retroattività di copertura per un periodo di 5 anni e la copertura postuma così da essere protetti, anche in questo caso meglio se per un periodo di almeno 5 anni, dopo che la propria carica è cessata. Sarebbe consigliabile inoltre la presenza di una copertura per multe oppure per imposte e di una copertura per le perdite patrimoniali causate in modo diretto proprio dall’attività. La presenza di queste caratteristiche vi consente sicuramente di poter dire che avete davanti a voi una polizza eccellente, da scegliere sicuramente per la vostra attività.

Polizza Infortuni: Inabilità Temporanea e Invalidità permanente dell’assicurato

Importante caso di indennizzo è l’inabilità temporanea al lavoro dell’assicurato.

 

Per inabilità temporanea deve intendersi l’ipotesi in cui l’infortunio determini l’impossibilità per il soggetto assicurato di compiere la propria occupazione lavorativa per un certo lasso di tempo.

 

In caso di inabilità temporanea all’assicurato viene garantita una diaria giornaliera, volta ad arginare le conseguenze negative di natura economica derivanti da un infortunio che limiti la capacità del soggetto di svolgere la propria attività lavorativa (quella dichiarata in polizza) per un determinato numero di giorni.

 

In genere, è previsto che sia riconosciuta all’assicurato una diaria in forma ridotta nell’eventualità in cui l’inabilità non sia totale e permetta comunque al soggetto assicurato di svolgere in parte la propria attività lavorativa.

 

Talvolta possono essere presenti delle franchigie; la diaria, in questi casi, potrà essere versata dalla compagnia di assicurazioni o dall’intermediario assicurativo solo in presenza di un’inabilità temporanea che si protrae oltre un certo periodo di tempo.

 

Invalidità permanente dell’assicurato

 

Ulteriore ipotesi di indennizzo nel caso di stipula di una polizza infortuni, è  l’invalidità permanente dell’assicurato.

 

Per invalidità permanente deve intendersi il caso in cui l’infortunio produca danni irrimediabili e destinati a permanere per l’intera vita dell’assicurato, tali da comprometterne la capacità di svolgere una qualsiasi attività lavorativa. L’invalidità permanente deve manifestarsi entro un certo periodo di tempo dal momento in cui si è verificato l’infortunio, in base a quanto previsto dal contratto di assicurazione.

 

Per determinare l’indennizzo che deve essere corrisposto all’assicurato in caso di invalidità permanente si fa riferimento ad apposite tabelle, contenute nella polizza, che associano a ciascun tipo di denominazione fisica (anatomica o sensoriale) un valore percentuale indicativo della riduzione della capacità lavorativa generica subita dal soggetto.

 

Le tabelle che si prendono in considerazione per stimare la riduzione della capacità generica dell’assicurato di compiere un’attività lavorativa variano da compagnia a compagnia.

 

Esistono tuttavia due tabelle cui si fa spesso riferimento: la tabella dell’Ania (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) e quella dell’Inail (Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro), generalmente più favorevole all’assicurato.

 

In presenza di più menomazioni, per la determinazione dell’indennizzo spettante all’assicurato si procede alla somma delle percentuali riconducibili a ciascuna menomazione, fino ad una percentuale totale massima del 100%.

 

E’ possibile che vi siano tipi di invalidità non previsti dalla tabella; in tal caso, la determinazione della riduzione della capacità  lavorativa generica del soggetto assicurato sarà effettuata mediante criteri utilizzati da medici legali.

 

Su richiesta dell’assicurato (di norma, al prezzo di una maggiorazione del premio) è possibile fare in modo che la compagnia di assicurazioni, nel valutare l’invalidità permanente dell’assicurato, tenga conto dell’effettiva occupazione lavorativa dello stesso.

 

In questo caso, l’assicurato sarà titolato a ricevere un risarcimento decisamente più consistente nell’eventualità in cui l’infortunio vada a danneggiare irreparabilmente quelle parti del corpo essenziali per lo svolgimento di quella specifica attività lavorativa.
E’ possibile che il contratto di assicurazione preveda una franchigia a carico dell’assicurato, che può essere assoluta o relativa.

Scadenza superbollo 2017: ecco come pagare F24

Per effetto della Legge di Stabilità, anche nel 2017 i possessori di auto sportive ed auto di lusso si vedranno costretti a fare i conti con la scadenza e calcolo del superbollo.

 

Rimandata l’approvazione dell’emendamento sull’abolizione del superbollo alla Legge di Bilancio 2017.

 

Ormai sono passati diversi anni, dall’approvazione ed introduzione del superbollo, da parte del Governo Monti con l’art. 6 della legge n°214.

Questa tassazione affligge dal 2011 tutti gli automobilisti, che possiedono auto definite di lusso e superano i 185 kw e per autoveicoli ad uso promiscuo di persone e cose.

Calcolo bollo e superbollo 2017: Quali sono le differenze?

La differenza di calcolo tra bollo auto e superbollo si basa sulla maggiorazione erariale prevista dal Decreto Salva Italia (articolo 23 comma 21 del decreto legge 6 luglio 2011 n°98), per quei veicoli che superavano, già allora, i 225 kw.

 

L’addizione prevedeva 10 euro aggiuntive per ogni chilowatt superiore ai 225 kw. Ad oggi l’addizionale sembra essere raddoppiata, mentre scende il limite a 185 kw.

 

Mano a mano che il veicolo diventa più “anziano” (5,10,15 anni dall’anno di costruzione), scende l’erario del superbollo del 40, 70, 85% sul totale dovuto.

 

In attesa di attivazione di altre modalità di pagamento, anche per il 2017, il calcolo del bollo auto (che è possibile effettuare attraverso il sito calcolafacile.it) ed il pagamento, successivamente, potranno essere effettuati attraverso il modello “F24 modelli identificativi.

Chi è esente dal pagamento del superbollo?

L’esenzione dal pagamento del superbollo auto 2017 è previsto per:

  • Coloro che hanno venduto il mezzo prima della scadenza annuale,
  • Coloro che sono inclusi in un regime di esenzione,
  • Coloro che usufruiscono di un’interruzione del pagamento delle tasse automobilistiche.

Quando si paga il superbollo?

Il pagamento del superbollo deve essere effettuato entro i medesimi termini della scadenza del bollo auto 2017.

Dopo il calcolo del superbollo in base ai kw, si procederà con la compilazione del modulo F24, inserendo:

  • Codice Fiscale,
  • Dati anagrafici,
  • Domicilio fiscale,
  • Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore
  • Codice atto: a cui si riferisce il pagamento,
  • Tipologia di versamento con l’indicazione di particolari elementi identificativi. Codici tributo.